Chi non ha mai giocato a ping pong… scagli la prima pallina!
È stata una serata molto coinvolgente e brillante quella che, lo scorso 10 aprile, il Panathlon bassanese ha dedicato al Tennis Tavolo.
Ospite della conviviale l’architetto milanese Paolo Piron, tecnico di base F.I.Te.T. e presidente fondatore della società Tennis Tavolo Project San Giuseppe, che ha intrattenuto i presenti sulle molte curiosità di questa particolare disciplina sportiva.
Interessante, in primo luogo, la differenza fra il ping ping, al quale abbiamo giocato più o meno tutti, caratterizzato soprattutto da colpi lineari, e il tennis tavolo, vero sport agonistico, basato principalmente sui tiri a effetto, a partire dal “famigerato” topspin.
Fra dettagli tecnici e informazioni sui benefici mentali e fisici del tennis tavolo, la conversazione è proseguita coinvolgendo soci e ospiti in un dibattito serrato e avvincente.
Sapevate, per esempio, che la gomma che riveste la paletta è di qualità diversa sui due lati? E che la gomma puntinata può creare seri problemi al giocatore che risponde?
Oppure che la pallina è stata ingrandita in anni recenti per esigenze televisive, legate alla velocità impressionante che raggiunge nelle competizioni di alto livello?
Moltissimi gli applausi in conclusione, nell’attesa del “Primo Trofeo Club Service di Ping Ping Città do Bassano”, in programma domenica 4 maggio a San Giuseppe.
Ogni club cittadino potrà partecipare con al massimo quattro giocatori.
Per il Panathlon, date le molte adesioni, sarà necessario un girone a eliminatorie, al fine di selezionare i “Magnifici quattro” che comporranno la squadra da mandare al torneo.




